Processo di riciclo

Processo di riciclo di mozziconi brevettato

Re-Cig®, ha sviluppato un processo innovativo e brevettato (*) per ottenere dal mozzicone un materiale plastico impiegabile in numerose applicazioni.

(*) brevetto depositato a Febbraio 2019, esteso in tutta Europa

Processo di riciclo
Infografica processo di riciclo Infografica processo di riciclo

Come avviene il recupero dei mozziconi di sigaretta?

Il processo di trasformazione dei mozziconi di sigaretta in acetato di cellulosa si articola in quattro fasi:
1. SETACCIATURA
2. PRE-LAVAGGIO
3. LAVAGGIO
4. ESSICCAZIONE E MISCELAZIONE TERMICA

Setacciatura:
eliminazione delle impurità

La prima fase del nostro processo è la setacciatura, che comporta l'eliminazione di componenti estranee come cenere, residui di tabacco e qualsiasi rifiuto non desiderato. Ci assicuriamo che solo i mozziconi di sigaretta puri vengano inclusi nella successiva fase.

Pre-lavaggio:
separazione della carta

Nella fase successiva, i mozziconi subiscono una fase di prelavaggio volta a separare la carta dal materiale filtrante. L'acqua usata viene successivamente depurata da particelle di carta e inviata a un'azienda specializzata nel trattamento delle acque.

Lavaggio:
pulizia profonda

I mozziconi subiscono un lavaggio con acqua a temperatura variabile e vengono eliminate le sostanze nocive presenti all’interno del filtro. Anche l’acqua utilizzata in questa fase viene inviata per la depurazione ad una azienda per il trattamento delle acque.

Essiccazione e miscelazione termica: rimozione dell’umidità e creazione di materiale plastico versatile

Dopo l’essiccazione che elimina tutte le tracce di umidità dai filtri, la fase finale coinvolge la miscelazione a caldo, in cui i mozziconi vengono trattati a una temperatura controllata. Questo processo crea un polimero plastico, acetato di cellulosa, che successivamente viene granulato per essere utilizzato per la creazione di oggetti tramite diverse tecnologie: stampa a iniezione, stampanti 3D, pressofusione ecc.

Al termine del processo di riciclo, viene rilasciata la dichiarazione End Of Waste, con la quale dopo tutte le analisi necessarie, viene cessata la qualifica di rifiuto ed il materiale è pronto per ricevere una nuova forma.

Icona infinito-sigaretta

Riutilizzare
i mozziconi di sigaretta

Il nostro sistema innovativo di trasformazione dei filtri usati delle sigarette in acetato di cellulosa è stato sviluppato In collaborazione con Progetto Manifattura. In soli 12 mesi, abbiamo raccolto e riutilizzato oltre 10 milioni di mozziconi di sigaretta, trasformandoli in oggetti d'uso quotidiano come montature per occhiali e manici per ombrelli. Il materiale recuperato ha un ampio potenziale di utilizzo.
Unisciti a noi nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso il processo di riciclo e trasformazione dei mozziconi di sigaretta.
Rendiamo insieme il mondo un posto migliore.

FONTI RINNOVABILI

L’acqua utilizzata per la maggior parte dei processi, viene recuperata mediante un sistema di stoccaggio delle acque piovane raccolte dalla copertura dello stabilimento.
La corrente impiegata è 100% derivante da fonti rinnovabili ( contratto Energia Pulita fornita da Dolomiti Energia ) ed è inoltre già stato progettato un impianto fotovoltaico che andrà a coprire il 70% del fabbisogno attuale!

Unisciti a Re-cig®

Unisciti a noi nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso il processo di riciclo e trasformazione dei mozziconi di sigaretta. Rendiamo insieme il mondo un posto migliore.

UNISCITI A RE-CIG®