I mozziconi di sigaretta rallentano la crescita delle piante

I dati della ricerca effettuata dalla dott.ssa Dannielle Green, docente di biologia dell’Università Anglia Ruskin (ARU) e pubblicati dalla rivista Ecotoxicology and Environmental Safety , mostrano come la presenza di mozziconi sul suolo, riduce la germinazione del trifoglio e dell’erba più comune. La lunghezza dello stelo del trifoglio diminuisce del 28%, mentre, la biomassa delle radici del 58%.Per quanto riguarda l’erba la germinazione è diminuita del 10%. La scelta è ricaduta su questa tipologia di vegetazione
perché sono piante da foraggio per l’allevamento e la loro presenza è anche abbastanza comune negli spazi verdi urbani. Entrambe supportano un patrimonio di biodiversità, anche nei parchi cittadini e, in particolare, il trifoglio bianco è importante per gli animali impollinatori e per la fissazione dell’azoto.
La maggior parte dei mozziconi di sigaretta contiene un filtro in fibra di acetato di cellulosa, un tipo di bioplastica.
Anche i filtri non usati hanno quasi lo stesso effetto sulla crescita delle piante, questo indica che il danno è causato dal filtro stesso, anche senza le tossine aggiuntive e rilasciate dalla combustione del tabacco.
Qui trovate il link alla pagina della ricerca
https://aru.ac.uk/news/cigarette-butts-hamper-plant-growth-study
0 commenti